Cosa è la Stabilometria Statica


La stabilometria statica computerizzata è un esame che permette la misurazione del Baricentro Corporeo e delle sue oscillazioni. E' un test che misura la stabilità di una persona. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona in posizione eretta. MyPerfectPosture è un software che permette la gestione della Nintendo WII Balance Board come una Pedana Stabilometrica collegandola tramite bluetooth al PC


L'Esame Stabilometrico

Per esame Stabilometrico in statica si intende una rilevazione effettuata su soggetti in posizione eretta, in appoggio bipodalico, a piedi nudi, con i talloni allineati ed i piedi divaricati a 30°. Lo scopo dell’esame Stabilometrico è quello di valutare le oscillazioni posturali del soggetto. La durata del Test può essere stabilita dall'operatore. I test più utilizzati in stabilometria partono da un minimo da 30 secondi fino a 51,2 secondi. I dati forniti dai test permettono di misurare i movimenti del CoP (Centre of Pressure). L'apparecchio utilizzato è la pedana stabilometrica. Per il paziente si tratta di un esame molto semplice.

Responsive image

L'esame è semplice per il paziente ma deve essere interpretato da professionisti in ambito posturologico.

Si valutano diversi parametri, due sono molto importanti: lo Statokinesigramma e lo Stabilogramma.


Statokinesigramma


è la rappresentazione grafica del movimento del centro di pressione “CoP” (Centre of Pressure) sulla superficie di appoggio.

MyPerfectPosture permette la la visualizzazione dello Statokinesigramma con possibilità di zoom sul grafico.

Responsive image

Stabilogramma


è il grafico delle coordinate del centro di pressione in funzione del tempo. Il tempo viene riportato sull'asse delle ascisse. Questi grafici permettono di vedere le oscillazioni nel periodo misurato.

MyPerfectPosture permette la la visualizzazione dei grafici delle oscillazioni Antero/Posteriori e Laterali

Responsive image

La distribuzione del carico


Vari autori definiscono che le ripartizioni di carico tra avampiede e retropiede dovrebbero essere nella norma in percentuale del 40% sull’avampiede e del 60% sul retropiede.

La distribuzione del carico (%) tra piede destro e sinistro viene considerata nella norma quando si aggira attorno al 50% in entrambi i piedi.

MyPerfectPosture permette di misurare le ripartizioni di carico tra avampiede e retropiede e la distribuzione del carico (in Kg e %) tra piede destro e sinistro.

Responsive image